Casa Sanremo : I numeri del successo della 18ª edizione

Casa Sanremo : I numeri del successo della 18ª edizione

0

Grande soddisfazione per la diciottesima edizione appena conclusa

Sanremo, 18 febbraio 2025 – Si chiude con un bilancio più che positivo l’edizione 2025 di Casa Sanremo Bazr. Due settimane di eventi, incontri, talk, conferenze e spettacoli hanno animato lo spazio che, anno dopo anno, si conferma il punto di riferimento per il Festival di Sanremo.

“L’esperienza a Casa Sanremo non va raccontata, ma vissuta. Da protagonisti” – ha dichiarato Vincenzo Russolillo, Presidente di Casa Sanremo.

I numeri dell’edizione 2025

I numeri parlano chiaro: 80mila accessi e oltre 10mila pass richiesti. La presenza di artisti, cantanti e personaggi dello spettacolo ha lasciato il segno, con autografi e dediche sul celebre “muro blu”.

Sul fronte televisivo, le ore di diretta sono quasi raddoppiate rispetto al passato, con circa 200 ospiti che si sono alternati nei format di successo come L’Italia in Vetrina con Grazia Serra, Buongiorno Sanremo con Savino Zaba, Studio News con Patrizia Barsotti e Le pagelle di Max con Max Corfini.

Il settore radiofonico ha visto oltre 100 ore di trasmissioni in diretta tra Radio Casa Sanremo, Radioimmaginaria, Radio Rai 1 e Radio Tutta Italiana. Piazza Marconi, una delle novità di quest’anno, ha ospitato 14 emittenti radiofoniche e servizi connessi.

Cultura, spettacolo e investimenti

Casa Sanremo Writers ha accolto oltre 80 presentazioni letterarie curate da Maurilio Giordana, mentre il Concorso Letterario ha raccolto numerose adesioni, confermandosi un evento di riferimento con due sezioni: Opere edite (presieduta da Laura Delli Colli) e Racconti brevi (presieduta da Lino Guanciale).

L’area Underground ha ospitato 400 giovani talenti musicali e 1500 ballerini, mentre The Club ha dato spazio a 30 Dj e Dance Singer.

Casa Sanremo Invest ha visto la partecipazione di oltre 500 investitori, con il concorso “Impact 4 Tomorrow” che ha premiato 10 startup per il loro impegno sulla sostenibilità.

Eventi speciali e ospiti d’eccezione

Tra i momenti più significativi, NextGen Legality by Nextenne, con ospiti del calibro di Nicola Gratteri, Nino Di Matteo e Francesca Nanni, ha portato al centro dell’attenzione il tema della legalità. Grande successo anche per gli eventi organizzati con il Ministero della Salute e Regione Liguria, con la partecipazione di Carlo Conti, il Ministro Schillaci e Andrea Abodi.

Casa Sanremo ha ospitato Amnesty International, Save the Children e un incontro speciale con Noa e Mira Awad alla vigilia della loro esibizione al Festival.

Premi e riconoscimenti

Tra i riconoscimenti assegnati, il Soundies Music Award è andato ad Achille Lauro, il Premio alla Carriera a Vittorio Storaro e il Premio Eccellenza Italiana a Ezio Nannipieri.