
Casa Sanremo raggiunge la maggiore età e celebra il suo 18° anniversario con un ricco programma di eventi, dal 1° al 15 febbraio 2025. Per l’occasione, l’hub del Festival apre le porte alla città con appuntamenti speciali, ospiti internazionali e collaborazioni di prestigio.
Un’edizione all’insegna dell’innovazione e della tradizione
Per il 2025, Casa Sanremo si avvale della sponsorship di .BAZR, il social commerce che unisce live streaming e influencer marketing, confermandosi un punto di riferimento per le strategie di marketing digitale. A sostenerne il successo, anche gli Official Partner: Acquirente Unico, Alfaparf, Caffè Borbone, Chateau D’Ax, Gambero Rosso, Grotte di Frasassi, Perini Group, Harley Davidson, Petti, Perrella Network e Sielte.
Eventi e trasmissioni di punta
Tra gli appuntamenti più attesi, tornano i seguitissimi format televisivi “L’Italia in Vetrina”, condotto da Grazia Serra, e “Buongiorno Sanremo” con Savino Zaba, che si presenteranno con una veste rinnovata. Grande attenzione sarà dedicata ai temi sociali e alla sostenibilità con il progetto “NextGen Legality by Nextenne”, che vedrà la partecipazione di magistrati e giornalisti di rilievo, tra cui Nicola Gratteri e Nino Di Matteo.
Un palcoscenico per cultura, musica e impegno sociale
Casa Sanremo 2025 sarà il punto d’incontro per professionisti del settore, giornalisti e artisti. Confermata la collaborazione con Rai e Rai Pubblicità, con la presenza di Rai Radio1, RaiNews24, RaiPlay e Rai Libri. Grande spazio sarà dato alla musica con il “Soundies Music Award”, che premierà il miglior videoclip tra quelli realizzati per i brani in gara al Festival. Inoltre, Casa Sanremo accoglierà “Live Box” e “Performer”, due format dedicati agli artisti emergenti.
Il ruolo dei territori e dell’enogastronomia
Come ogni anno, Casa Sanremo valorizza le eccellenze del territorio italiano, ospitando rappresentanze di Regioni e Comuni, tra cui Liguria, Calabria, Puglia e Basilicata. La food experience sarà curata da Gambero Rosso e Perrella Academy, con l’Arena del Gusto Riggi a fare da palcoscenico ai Maestri Pizzaioli.
Novità e collaborazioni prestigiose
Tra le novità di questa edizione, “Piazza Marconi”, uno spazio interamente dedicato alle radio, e “Casa Sanremo Underground”, che offrirà nuove esperienze per il pubblico. Sul fronte culturale, tornano il Salotto Letterario e il Concorso Letterario, che ospiterà la premiazione del successo mondiale “Bamboleo” con Pablo Reyes.
Il Ministero della Salute e ANAS cureranno due eventi speciali su sicurezza e salute pubblica. Inoltre, Casa Sanremo ospiterà Amnesty International, Save the Children e Unicef, sottolineando il suo impegno nel sociale.